Archivio categoria ‘Articoli’
Sulle Orme del Viandante 2023
Dorio-Corenno Plinio-Dervio
Quinta tappa dell’edizione 2023 della manifestazione Sulle Orme del Viandante 2023:
Dorio – Corenno Plinio – Dervio
Domenica 1 Ottobre

Sulle Orme del Viandante
Edizione 2023
Anche quest’anno, le Pro Loco della sponda Orientale del Lago di Como, organizzano la manifestazione Sulle Orme del Viandante, Edizione 2023.
Di seguito le date ed i contatti per effettuare l’iscrizione alle varie tappe.
Vi aspettiamo numerosi!
Dettagli tappa Bellano – Perledo – Varenna

Lierna – LA BIONDA NEL CASTELLO
Sabato 15 Luglio 2023, dalle h 17:00 – Riva Bianca, Lierna
Con la Pro Loco Lierna torna negli spazi antistanti al Castello di Lierna la FESTA DELLE BIRRE ARTIGIANALI LOCALI con:
- Stand di BIRRIFICIO LEGNONE, HERBA MONSTRUM , BREWERY DULAC.
- Stand gastronomici che offriranno i classici compagni di una buona birra: panino con salamella, o volendo un più esplosivo panino “gourmet”, e naturalmente patatine fritte;
- Musica con il Gruppo BISTECCHE AL SANGUE PARTY BAND a cui seguirà DJ SET con FRITCE’.
Senza dimenticare la spiaggia di Riva Bianca con il lago dove rinfrescarsi.
E’ previsto lo SPECIALE BIGLIETTO DEGUSTAZIONE “ALL INCLUSIVE” a soli € 12,00 comprensivo dell’assaggio di 3 birre piccole (una per ciascun birrificio) e il panino standard.
Attenzione: il biglietto ALL INCLUSIVE è a numero limitato, perciò se ne consigliala prenotazione
Tramite whatsapp: Proloco 3519717514, oppure contattando direttamene i Consiglieri Pro Loco.


Lierna – AGONI POLENTA E MUSICA
il 17 giugno 2023 torna la manifestazione della Pro Loco Lierna, nata nel 2006 che, possiamo dire con un po’ di ironia: “vanta numerosi tentativi di imitazione”. Pur con due anni di sospensione (2020 e 2021) si è infatti arrivati alla 21nesima edizione: una storia che pochi possono vantare.
Ingredienti sono il menù tradizionale a base di pesce del lago e polenta, e la musica dal vivo, quest’anno proposta dalla BLUES ROAD BAND. Ma non va sottovalutata la valida offerta di vini che la Pro Loco attinge dagli espositori che solo due settimane prima hanno partecipato alle “Cantine aperte di Lierna”.
Come già da qualche anno saranno inoltre presenti le Lucie del Gruppo Manzoniano per completare la coreografia di una serata dedicata al Lago, con anche la possibilità di salire a bordo e godere … di un altro punto di vista.
Dalle ore 19 sul lungolago Castiglioni (sotto la piazza IV Novembre).



Mandello – Film Bimbi Solidale
UN POMERIGGIO AL CINEMA PER AIUTARE SIRIA E TURCHIA


SULLE ORME DEL VIANDANTE
– 3^ passeggiata
Bellano – Perledo – Varenna


SULLE ORME DEL VIANDANTE -2^ passeggiata Dorio – Corenno Plinio – Dervio domenica 11 Settembre – prenotazioni e info 0341804450 -3358370446


Mandello – Corsi di Lingue

La PRO-LOCO di Mandello del Lario organizza Corsi di lingue straniere 2022/2023
Inglese -Tedesco – Francese – Spagnolo
INIZIO CORSI:
17 ottobre. I corsi di lingue hanno durata di 50 ore complessive, suddivise in 25 lezioni di 2 ore ciascuna (interruzioni corrispondenti al calendario scolastico).
CLASSI:
si prevedono corsi con un minimo di 5 e un massimo di 10 allievi. L’accesso ai diversi livelli è regolato da un test d’ingresso per gli allievi che non hanno partecipato ai corsi degli anni precedenti.
ISCRIZIONI: nei seguenti giorni:
dal 26 settembre al 30 settembre presso la segreteria dei corsi, a Mandello del Lario, in via Manzoni 57, dalle 18.00 alle 20.00, mail: mandello@prolocolario.it.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero telefonico 339-6694140 (dalle 18 alle 20).
PREZZI – LUOGO:
Euro 300,00 (Euro 280,00 per soci Pro-Loco) + libro di testo. I corsi si svolgeranno presso la sede della proloco e presso la Struttura 1 del comune (Biblioteca)
PAGAMENTO:
in un’unica rata al momento dell’iscrizione.
La quota comprende: ore di lezione, test d’ingresso e certificato di frequenza (su richiesta).
La Pro Loco si riserva il diritto di annullare i corsi che non raggiungono il numero minimo di iscritti previsto, rimborsando interamente la quota di iscrizione.
La Pro loco adotta tutte le norme e i protocolli di prevenzione al COVID 19 e richiede il green pass per le lezioni in presenza.

Lierna, ALBERTO PATRUCCO RACCONTA GEORGE BRASSENS
Venerdì 9 settembre alle ore 21 nella centrale piazza di Lierna spettacolo a ingresso libero offerto dal Comune di Lierna in collaborazione con la Pro Loco, che vedrà il noto cabarettista Alberto Patrucco presentare il proprio libro AbBRASSENS (scritto in collaborazione con Laurent Valois), da cui è scaturito anche l’omonimo spettacolo teatrale.
L’incontro sarà condotto da Alberto Bottani con la presenza di Chiara Garufi, traduttrice dei testi dell’autore francese, e il supporto del musicista Dimitri Pugliese.

