Archivio categoria ‘Sentiero del Viandante’

LIERNA, DEFINITO IL CALENDARIO MANIFESTAZIONI PROLOCO 2023

mercoledì, Aprile 12, 2023 @ 05:04 PM
aggiunto da Lierna

E’ definitivo il calendario delle manifestazioni 2023 organizzate a Lierna dalla Pro Loco:

23 Aprile          POLENTA IN PIAZZA apertura della stagione con la classica polenta concia

6 Maggio         TREKKING AL CHIARO DI LUNA passeggiata serale tra 4 caselli nel bosco   

3 Giugno          LE CANTINE DI LIERNA storica decima edizione

17 Giugno        AGONI, POLENTA E MUSICA classica manifestazione gastronomica

15 Luglio          LA BIRRA IMPAZZA festa della birra artigianale

19 Agosto        ONDE BEACH FRESH PARTY giornata d’estate sul lago con musica e stand gastronomici   

24 Settembre SULLE ORME DEL VIANDANTE  Tappa Lierna-Mandello   

14 Ottobre       CASTAGNATA DI OLCIANICO serata a base di castagne (gnocchi, dolci, caldarroste)

I dettagli e le modalità di iscrizione (quando prevista) verranno pubblicati di volta in volta anche sulle pagine social della Pro Loco Lierna.   

SULLE ORME DEL VIANDANTE
– 5^ passeggiata
Lecco – Abbadia Lariana

martedì, Settembre 27, 2022 @ 09:09 AM
aggiunto da admin

SULLE ORME DEL VIANDANTE
– 4^ passeggiata
Mandello – Lierna

giovedì, Settembre 15, 2022 @ 02:09 PM
aggiunto da admin

SI AVVISA CHE A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO AVVERSE,

LA TAPPA MANDELLO-LIERNA E’ STATA ANNULLATA DEFINITIVAMENTE.

 

SULLE ORME DEL VIANDANTE
– 3^ passeggiata
Bellano – Perledo – Varenna

lunedì, Settembre 12, 2022 @ 08:09 PM
aggiunto da admin

SULLE ORME DEL VIANDANTE – 1^ passeggiata – Colico – 4 Settembre 2022

venerdì, Settembre 2, 2022 @ 10:09 AM
aggiunto da admin

Sulle Orme del Viandante ed. 2022

domenica, Agosto 28, 2022 @ 11:08 PM
aggiunto da admin

Sulle Orme del Viandante 2021
recupero tappa Lecco Abbadia

martedì, Maggio 10, 2022 @ 07:05 PM
aggiunto da admin

La Pro Loco di Abbadia è lieta di organizzare il recupero della tappa Lecco – Abbadia della manifestazione Sulle Orme del Viandante, più volte rinviata lo scorso anno a causa delle avverse condizioni metereologiche.

Vi aspettiamo!

Per chi volesse approfondire l’inquadramento storiografico sull’importanza dei luoghi e della via, che verranno ampiamente trattati dal prof. Giovine durante l’escursione, potete consultare questi brevi articoli

VENERDì DEL VIANDANTE 30 LUGLIO

giovedì, Luglio 29, 2021 @ 06:07 PM
aggiunto da Mandello

IL VENERDÌ DEL VIANDANTE

La settima e ultima tappa della Via dei Monti Lariani, uno degli itinerari de Le Vie del Viandante, ha una lunghezza totale di 25,7 km per un tempo di percorrenza di 8 ore e mezza. Il dislivello in salita è di 1.479 metri, il dislivello in discesa 1.884 metri.

Da Peglio si supera la chiesetta della Madonna di Goghiglio fino all’ingresso del paese; qui si cammina fino a Via San Giacomo con la chiesa omonima e il cimitero. La carrareccia prosegue in leggera discesa e raggiunge la località di Dangri. Superato il ponte sul torrente Livo si piega a destra sul versante opposto e, arrivati al bivio, si tiene la destra lungo un sentiero pianeggiante che porta al nucleo di Barro; si scende fino al torrente Bares per risalire sull’altra sponda in una valletta. Dopo un breve tratto, si incontra la cascata della Caurga, si attraversa un torrente e si supera un pendio guadagnando il costone che porta a Barro di Vercana. Si riprende la salita nel bosco fino ai prati dove, dalla fontana, si va a monte del paese fino a Tabbiadello. Attraversata la carrareccia che porta a Vercana, si prende il sentiero che si abbassa fino alle baite di Roncai. Il percorso segue per un tratto la mulattiera per l’Alpe di Acqua Fresca e piega infine verso il vallone di San Vincenzo. Giunti nei pressi di una sorgente si attraversa il torrente e si sale alla volta di Montalto. Si attraversa la mulattiera nei prati per sbucare sulla strada. Si scende aggirando la vallata di Sorico superando i pascoli di Piazza Lunga fino alla località di Fordeccia dove si tagliano i prati e si raggiunge la carrareccia che scende verso il lago; dalla fontana si riprende fino a Corsone e, la mulattiera che porta alla chiesetta di San Miro da cui una scala lastricata a gradoni conduce a Sorico.

Ph. @northlakecomo

#leviedelviandante #ioviaggioslow #camminiditalia #iocamminoinitalia
#turismolento #slowtourism #slowtravel #viaggiapiedi #trekking #cammini #camminare #montagna #mountains #outdoor #venerdidelviandante #natura
• • •
#inLombardia #LakeComo #LagoDiComo #ViaDeiMontiLariani #Peglio #Sorico

FRIDAYS FOR VIANDANTE

The seventh and last stage of the Via dei Monti Lariani, one of the itineraries of Le Vie del Viandante, has a total length of 25.7 km for a travel time of 8 and a half hours. The uphill difference in height is 1,479 meters, the downhill difference in height is 1,884 meters.

From Peglio you pass the church of the Madonna di Goghiglio to the entrance of the town; here you walk up to Via San Giacomo with the church of the same name and the cemetery. The cart track continues slightly downhill and reaches the locality of Dangri. After crossing the bridge over the Livo stream, turn right on the opposite side and, at the crossroads, keep to the right along a flat path that leads to the center of Barro; you go down to the Bares stream to go up on the other side in a valley. After a short stretch, you meet the Caurga waterfall, cross a stream and cross a slope gaining the ridge that leads to Barro di Vercana. You resume the climb in the woods to the meadows where, from the fountain, you go upstream of the village to Tabbiadello. After crossing the cart track that leads to Vercana, take the path that goes down to the Roncai huts. The route follows the mule track for a stretch to the Alpe di Acqua Fresca and finally turns towards the valley of San Vincenzo. When you reach a spring, cross the stream and go up towards Montalto. Cross the mule track in the meadows to come out on the road. You go down, going around the Sorico valley, passing the pastures of Piazza Lunga up to the locality of Fordeccia where you cut the meadows and you reach the cart track that goes down towards the lake; from the fountain it continues up to Corsone and the mule track that leads to the church of San Miro from which a cobbled step staircase leads to Sorico.

Ph. @northlakecomo

#leviedelviandante #ioviaggioslow #camminiditalia #iocamminoinitalia
#turismolento #slowtourism #slowtravel #viaggiapiedi #trekking #cammini #camminare #montagna #mountains #outdoor #fridaysforviandante #nature
• • •
#inLombardia #LakeComo #LagoDiComo #ViaDeiMontiLariani #Peglio #Sorico

storia e geografia

notizie storiche e geografiche del territorio

monumenti e luoghi

alla scoperta del territorio

sport e turismo

soggiornare nel territorio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi