Archivio categoria ‘Generale’
LIERNA, DEFINITO IL CALENDARIO MANIFESTAZIONI PROLOCO 2023
E’ definitivo il calendario delle manifestazioni 2023 organizzate a Lierna dalla Pro Loco:
23 Aprile POLENTA IN PIAZZA apertura della stagione con la classica polenta concia
6 Maggio TREKKING AL CHIARO DI LUNA passeggiata serale tra 4 caselli nel bosco
3 Giugno LE CANTINE DI LIERNA storica decima edizione
17 Giugno AGONI, POLENTA E MUSICA classica manifestazione gastronomica
15 Luglio LA BIRRA IMPAZZA festa della birra artigianale
19 Agosto ONDE BEACH FRESH PARTY giornata d’estate sul lago con musica e stand gastronomici
24 Settembre SULLE ORME DEL VIANDANTE Tappa Lierna-Mandello
14 Ottobre CASTAGNATA DI OLCIANICO serata a base di castagne (gnocchi, dolci, caldarroste)
I dettagli e le modalità di iscrizione (quando prevista) verranno pubblicati di volta in volta anche sulle pagine social della Pro Loco Lierna.


VARENNA-“Sulle Orme del Viandante 2018”
“…il tratto più bello, più ricco, più affascinante e sorprendente del sentiero del Viandante lungo la riviera del lago…”
e per non farci mancare niente, la possibilità di rientrare a Bellano in crociera sul lago in battello…
Vi aspettiamo, non mancate, scrivete a:
“prolocovarenna@tin.it” “prolocovarenna@gmail.com”
o telefonate: 0341830367 cell. 3357677571

Sulle Orme del Viandante 2018
Le Pro Loco della Costa Orientale del Lago di Como sono liete di presentare la ormai tradizionale manifestazione, giunta alla sua decima edizione
SULLE ORME DEL VIANDANTE
che si terrà nelle domeniche del mese di Settembre e che portera i manifestanti a riscoprire le bellezze del nostro territorio e a gustare i piatti tipci del luogo.
NOVITA’ 2018
CONCORSO FOTOGRAFICO
“IL VIANDANTE SUL SENTIERO”
Per festeggiare il decimo anno della manifestazione, le Pro Loco della costa orientale del lago indicono un concorso fotografico avente come soggetto “IL VIANDANTE SUL SENTIERO”, ovvero immagini relative alla partecipazione dei “Viandanti” alla odierna edizione della manifestazione.
Le opere (massimo due per ogni partecipante al concorso) dovranno pervenire via mail all’indirizzo concorsofotografico@prolocolario.it con risoluzione minima fullHD (1920×1080 pixel) entro il la domenica successiva all’ultima tappa della manifestazione, corredate dai dati del fotografo e da apposita liberatoria per qualsivoglia utilizzo a titolo gratuito del materiale trasmesso.
Le opere verranno valutate da una commissione, le tre opere ritenute più rappresentative verranno pubblicate sul sito Facebook di PROLOCOLARIO e verranno votate del pubblico.
L’opera più votata verrà proclamata vincitrice del concorso.
L’ISCRIZIONE ALLA MANIFESTAZIONE “SULLE ORME DEL VIANDANTE”, IMPLICA L’ACCETTAZIONE DELLA LIBERATORIA AD AUTORIZZARE A TITOLO GRATUITO L’USO, LA RIPRODUZIONE E LA PUBBLICAZIONE CON OGNI MEZZO TECNICO, DELLE IMMAGINI IN CUI SI COMPARE COME SOGGETTI
DETTAGLIO TAPPE
- 2 Settembre: Colico – Piantedo
- 9 Settembre: Lierna – Saioli – Lierna
- 23 Settembre: Ballano – Perledo – Varenna
- 30 Settembre: Mandello – Abbadia
- 7 Ottobre: Bellano – Dervio – Dorio


VARENNA – “Sulle Orme del Viandante 2016”


Vi aspettiamo numerosi, non mancate, scrivete a: prolocovarenna@tin.it
Oppure telefonate allo 0341830367
cell. 3357677571
Cordiali saluti e arrivederci a domenica 25 settembre 2016
La Pro Loco Varenna
LE PRO LOCO DELLA SPONDA ORIENTALE DEL LARIO DEVOLVERANNO UNA PARTE DEI PROVENTI DELLA MANIFESTAZIONE IN AIUTO ALLE POPOLAZIONI VITTIME DEL SISMA DEL CENTRO ITALIA

VARENNA – Sulle Orme del Viandante 2015

Sulle Orme del Viandante, 5° tappa: Bellano-Varenna
Sulle Orme del Viandante 2014
“Sulle Orme del viandante 2014” 5° tappa
Bellano-Varenna; 200 escursionisti in cammino, un record!
Domenica 28 settembre, l’ultimo atto delle cinque passeggiate “Sulle orme del viandante e dintorni”, ha portato ben duecento escursionisti (un vero e proprio record!) a percorrere il tratto compreso tra Bellano e Varenna dell’antico sentiero che collega i paesi della sponda orientale del ramo lecchese del Lario.
Per gli organizzatori delle Pro loco Lariane, dunque, una grande soddisfazione e il meritato premio per gli sforzi e l’impegno messi in campo nel proporre anche quest’anno un evento che, edizione dopo edizione (quella del 2014 era la sesta), ha visto crescere il numero dei consensi, con una unanimità di giudizi positivi da parte dei partecipanti.
Partiti dal parcheggio della stazione ferroviaria di Bellano, gli escursionisti che avevano aderito all’uscita di domenica 28 settembre – tra l’altro favorita da un gradevole clima autunnale – hanno raggiunto il castello di Vezio e sostato a Perledo per un rinfresco e per il pranzo al sacco, dopo aver percorso un sentiero a mezza costa tra boschi e terrazzi coltivati, con panorami suggestivi e interessanti testimonianze di storia e di fede.
Gli escursionisti hanno poi raggiunto la sorgente del Fiumelatte e sono quindi ridiscesi verso Varenna, dove hanno avuto l’opportunità di visitare Villa Monastero e i suoi giardini, in occasione della manifestazione “Ville Aperte in Brianza” organizzata dalle provincie Monza e Brianza e Lecco, ed infine il Museo Ornitologico “Luigi Scanagatta”.
L’intensa giornata ha avuto termine con un apprezzato e rilassante the accompagnato da piccola pasticceria…
Impeccabile, in riferimento sempre all’ultima delle cinque passeggiate in calendario, l’organizzazione della Pro Varenna.


Sulle Orme del Viandante 2012:
I dettagli della Manifestazione
Le Proloco della Sponda Orientale del Lago di Como,
con il patrocinio dell’ UNPLI Lombardia, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, la Regione Lombardia, la Provincia di Lecco, le Comunità Montane della Valsassina, Valvarrone Val’ d’Esino e Riviera, le Comunità Montane del Lario Orientale e della Valle San Martino, le Amministrazioni Comunali del Lario Orientale
sono liete di annunciare le date della manifestazione “Sulle Orme del Viandante” – edizione 2012 si svolgerà a partire dal mese di Settembre.
La manifestazione “Sulle orme del Viandante” è l’occasione ideale per chi ama camminare su un percorso ricco di spunti culturali e naturalistici.
Il Sentiero del Viandante si snoda per circa 40 Km: le origini risalgono probabilmente al XIV secolo, utilizzato nel ‘400 come alternativa durante le pestilenze e come alternativa al lago per il traffico commerciale, successivamente venne anche utilizzato dalle soldataglie che calavano a Lecco e nei dintorni.
Lungo l’itinerario sono numerose le chiesette dedicate soprattutto ai patroni del popolo, dei malati, dei mercanti e dei pellegrini, oltre a ospizi destinati a rifocillare i viandanti. Si incontrano inoltre pilastri votivi, oratori ed edicole. Altrettanto numerosi sono i suggestivi scorci panoramici.
Durante le passeggiate saranno visitati i monumenti e luoghi d’interesse posti lungo il percorso con spiegazioni fatte da esperte guide.
Scarica la Locandina della Manifestazione
9 Settembre |
Abbadia – MandelloRitrovo: 8.30 • Abbadia, Parco Chiesarotta |
|
16 Settembre |
Lierna – Ortanella – VarennaRitrovo: 8. 45 • Lierna. Stazione FS |
|
23 Settembre |
Varenna – BellanoRitrovo: 8.30 • Bellano. Piazzale Stazione FS |
|
14 Ottobre |
Bellano – Dervio – DorioRitrovo: 8.30 • Bellano, Piazza Stazione FS |
|
7 Ottobre |
Dorio – Posallo – ColicoRitrovo: 8.30 • Colico, Ufficio Turistico |
|
19 Ottobre |
Serata finale
|
|
. |
Sebbene sia possibile iscriversi direttamente alla partenza delle tappe,
al fine di ottimizzare la gestione degli eventi,
si consiglia vivamente di effettuare la prenotazione entro i termini suggeriti
ai numeri di telefono o agli indirizzi di posta sopra riportati
La quota d’iscrizione per ogni passeggiata è di 7€ (gratis i ragazzi sino a 14 anni) e comprende anche il tragitto in treno al punto ritrovo o di partenza ed uno spuntino con rinfresco.
Il pranzo al sacco è a cura dei partecipanti
In caso di cattivo tempo le escursioni verranno rimandate nelle Domeniche immediatamente successive all’ultima tappa della manifestazione
Tra i partecipanti ad almeno tre escursioni, verrà sorteggiato un viaggio gratuito per 2 persone in una città europea
In occasione della manifestazione, sarà possibile acquistare l’opera “Il Sentiero del Viandante: arte, storia e cultura tra lago e montagna” di Giovanna Virgilio, ad un prezzo particolarmente favorevole

Contatti Prolocolario
Di seguito sono elencati tutte le email riferenti il sito PROLOCOLARIO.IT
Contatto Generale | info@prolocolario.it |
Pro Loco Abbadia Lariana | abbadia@prolocolario.it |
Pro Loco Bellano | bellano@prolocolario.it |
Pro Loco Colico | colico@prolocolario.it |
Pro Loco Esino Lario | esino@prolocolario.it |
Pro Loco Dervio | dervio@prolocolario.it |
Pro Loco Lierna | lierna@prolocolario.it |
Pro Loco Mandello del Lario | mandello@prolocolario.it |
Pro Loco Varenna | varenna@prolocolario.it |
