Archivio categoria ‘Varenna’
Sulle Orme del Viandante 2017
Come ogni anno, le Pro Loco della Sponda Orientale del lago di Como,
sono liete di organizzare la manifestazione
SULLE ORME DEL VIANDANTE ed. 2017
Cinque passeggiate sulla sponda orientale del lago, alla scoperta dei monumenti e e dei luoghi di interesse generalmente poco conosciuti ed eccezionalmente aperti durante la manifestazione, con spiegazioni fatte da esperte guide.
* La quota d’iscrizione per ogni passeggiata è di 10 € ( gratis per i ragazzi sino a 14 anni ) e comprende anche l’eventuale tragitto in treno al punto di ritorno o di partenza e la DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI LOCALI.
* POSTI LIMITATI – E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE.
* In caso di maltempo la passeggiata COINVOLTA sarà spostata alla prima domenica libera dopo le altre in programma
- Dettagli Tappa Colico – Torre di Fontanedo
- Dettagli Tappa Lierna – Saioli – Lierna
- Dettagli Tappa Bellano – Dervio – Corenno
- Dettagli Tappa Abbadia Lariana – Mandello del Lario
- Dettagli Tappa Bellano – Perledo – Varenna

VARENNA – “Sulle Orme del Viandante 2016”


Vi aspettiamo numerosi, non mancate, scrivete a: prolocovarenna@tin.it
Oppure telefonate allo 0341830367
cell. 3357677571
Cordiali saluti e arrivederci a domenica 25 settembre 2016
La Pro Loco Varenna
LE PRO LOCO DELLA SPONDA ORIENTALE DEL LARIO DEVOLVERANNO UNA PARTE DEI PROVENTI DELLA MANIFESTAZIONE IN AIUTO ALLE POPOLAZIONI VITTIME DEL SISMA DEL CENTRO ITALIA

Sentiero del Viandante – Descrizione Completa
Lo staff di PROLOCOLARIO.IT è lieto di pubblicare un lavoro effettuato dall’Ufficio Turistico di Abbadia Lariana che illustra il Sentiero del Viandante nella sua interezza.
Di seguito si può scaricare la versione eletttronica, a breve, in tutte le Pro Loco e negli Uffici Turistici, sarà disponibile la versione cartacea .

Camminando con le Proloco 2016
Le Pro Loco della Sponda Orientale del Lario sono liete di presentare il programma delle camminate per l’anno 2016
21 Pro Loco insieme per promuovere un nuovo modello di scoperta del territorio.
Tre proposte unite dall’approccio “slow” e dal desiderio di coinvolgere ed appassionare attraverso esperienze ricche e autentiche.
Sei in Brianza va alla ricerca di storici sentieri, attraverso dolci paesaggi collinari, punteggiati da borghi, ville e campanili; segue l’Adda e si allunga fino alle brughiere del monzese.
Valsassina a Piedi risale verso i pascoli e le baite, al cospetto delle sagome inconfondibili delle Prealpi lecchesi, sulle tracce di tradizioni secolari.
Sulle Orme del Viandante muove lungo il celebre Sentiero del Viandante che costeggia il Lago di Como orientale regalando panorami affascinanti, testimonianze storiche e della fede, singolarità geologiche, paesaggi rurali e silvestri in un ambiente unico di fama mondiale.
I 15 sentieri sono di facile percorribilità, adatti per tutta la famiglia.
La lunghezza dei percorsi va dai 5 ai 15 km. La durata delle escursioni è di una giornata intera, con pranzo al sacco o convenzionato.
Lungo i percorsi sono previste degustazioni e visite ai produttori del territorio.
Per info e prenotazioni, fare riferimento ai siti internet
www.seiinbrianza.it
www.prolocoballabio.it
prolocolario.it

Sulle Orme del Viandante 2015
Il filmato della manifestazione
Il filmato delle tappe della manifestazione


Sulle Orme del Viandante 2015
I Partecipanti
I Partecipanti alle tappe della manifestazione
Tappa Bellano – Varenna
Tappa Abbadia Lariana – Mandello
Tappa Bellano – Dervio – Dorio
Tappa Lierna – Ortanella – Lierna
Tappa Colico

VARENNA – Sulle Orme del Viandante 2015

Sulle Orme del Viandante ed. 2015
Anche quest’anno ci apprestiamo a ripercorrere le orme degli antichi viandanti sull’ormai famoso sentiero che collega Abbadia Lariana a Piantedo.
Tante le novità e le sorprese: per saperne di più scarica la locandina con le date ed i dettagli di tutte le tappe
PROGRAMMA
6 settembre 2015 – Bellano, Perledo, Varenna
Ritrovo: 8.30 – Stazione FS di Bellano
Lunghezza: 7 km
tel. 0341830367
Cel. 3357677571
varenna@prolocolario.it
Dettagli ->
13 Settembre 2015 – Lierna, Esino
Rimandata al 11 Ottobre
Ritrovo: 8.30
Stazione FS di Lierna
Lunghezza: 10 km
Cel. 3382046991
lierna@prolocolario.it
esino@prolocolario.it
Dettagli ->
20 settembre 2015 – Abbadia, Mandello
Ritrovo: 8.30, Abbadia, Piazzale Ulisse Guzzi
Lunghezza: 8 km
Cel. 3332014538
Cel. 3355470555
abbadia@prolocolario.it
mandello@prolocolario.it
Dettagli ->
27 settembre 2015 – Bellano, Dervio
Ritrovo: 8.30 – Bellano, Stazione FS
Lunghezza: 8 km
Cel. 3804687401
Cel. 3804687400
dervio@prolocolario.it
ufficioturistico@turismobellano.it
Dettagli ->
4 ottobre 2015 – Colico con le sue fortezze
Rimandata al 18 Ottobre
Ritrovo: 8.30
Colico – Ufficio Turistico, via Pontile 7
Lunghezza: 8 km
Cel. 3491527899
Cel. 3389920917
colico@prolocolario.it
Dettagli ->
Vedi i partecipanti alle varie tappe

Sulle Orme del Viandante, 5° tappa: Bellano-Varenna
Sulle Orme del Viandante 2014
“Sulle Orme del viandante 2014” 5° tappa
Bellano-Varenna; 200 escursionisti in cammino, un record!
Domenica 28 settembre, l’ultimo atto delle cinque passeggiate “Sulle orme del viandante e dintorni”, ha portato ben duecento escursionisti (un vero e proprio record!) a percorrere il tratto compreso tra Bellano e Varenna dell’antico sentiero che collega i paesi della sponda orientale del ramo lecchese del Lario.
Per gli organizzatori delle Pro loco Lariane, dunque, una grande soddisfazione e il meritato premio per gli sforzi e l’impegno messi in campo nel proporre anche quest’anno un evento che, edizione dopo edizione (quella del 2014 era la sesta), ha visto crescere il numero dei consensi, con una unanimità di giudizi positivi da parte dei partecipanti.
Partiti dal parcheggio della stazione ferroviaria di Bellano, gli escursionisti che avevano aderito all’uscita di domenica 28 settembre – tra l’altro favorita da un gradevole clima autunnale – hanno raggiunto il castello di Vezio e sostato a Perledo per un rinfresco e per il pranzo al sacco, dopo aver percorso un sentiero a mezza costa tra boschi e terrazzi coltivati, con panorami suggestivi e interessanti testimonianze di storia e di fede.
Gli escursionisti hanno poi raggiunto la sorgente del Fiumelatte e sono quindi ridiscesi verso Varenna, dove hanno avuto l’opportunità di visitare Villa Monastero e i suoi giardini, in occasione della manifestazione “Ville Aperte in Brianza” organizzata dalle provincie Monza e Brianza e Lecco, ed infine il Museo Ornitologico “Luigi Scanagatta”.
L’intensa giornata ha avuto termine con un apprezzato e rilassante the accompagnato da piccola pasticceria…
Impeccabile, in riferimento sempre all’ultima delle cinque passeggiate in calendario, l’organizzazione della Pro Varenna.
