Archivio categoria ‘Colico’

Viandante 2018: Tappa Colico
Programma
ore 8,15 ritrovo presso l’ufficio turistico di Colico con parcheggio
gratuito *iscrizioni e pausa caffè
ore 9,30 partenza da piazza Garibaldi da dove si raggiungerà la
chiesa di San Rocco in circa 1,5- 2 ore.
ore 11,30 San Rocco: prevista una visita guidata alla Chiesa.
ore 12,00/12,30 – pranzo al sacco a cura dei partecipanti
ore 13,00/13,30 –partenza in direzione della torre Viscontea
di Fontanedo
ore 14,30 arrivo alla Torre, dove una guida ne illustrerà le
origini e la storia.
ore 15,30 partenza per il santuario della Madonna di Valpozzo
ore 16,30 arrivo al Santuario dove le Proloco di Colico e Piantedo
offriranno un rinfresco ai partecipanti.
ore 17,30 rientro previsto con autobus al punto di partenza a gruppi
di 40-50 partecipanti
*programma indicativo, soggetto a variazioni lungo il tragitto
Come raggiungere il punto di ritrovo dell’Ufficio Turistico, in via al pontile 7, Colico LC.
AUTO: prendere l’uscita della SS 36 di Colico-Piona, dirigersi
verso Colico, alla prima rotonda, terza uscita, continuare fino
al campo sportivo girare a destra e proseguire fino all’ufficio turistico.
TRENO: linea Milano-Lecco-Tirano, fermata di Colico.
Scendere nel sottopassaggio e seguire le indicazioni per l’ufficio
turistico.
Quota di partecipazione: € 10,00
(gratuito per i minori fino a 14 anni)
La quota comprende gli eventuali trasferimenti, il rinfresco e una sorpresa a fine passeggiata.
Il pranzo al sacco è a cura dei partecipanti e verrà consumato lungo il tragitto.
PRENOTAZIONI ENTRO: VENERDI 30 AGOSTO
Per INFO e prenotazioni:
se possibile, inviare una e-mail indicando generalità e provenienza a: turismocolico@libero.it oppure chiamare:
PROLOCO: 0341 930 930
PROLOCO: 338 9920917
SERGIO: 349 1527899
• Posti limitati- E’ consigliata la prenotazione
• In caso di maltempo la passeggiata sarà spostata alla prima domenica libera dopo le altre in programma
L’ organizzazione declina ogni responsabilità di danni a cose o persone
Scarica il volantino della tappa

Sulle Orme del Viandante 2018
Le Pro Loco della Costa Orientale del Lago di Como sono liete di presentare la ormai tradizionale manifestazione, giunta alla sua decima edizione
SULLE ORME DEL VIANDANTE
che si terrà nelle domeniche del mese di Settembre e che portera i manifestanti a riscoprire le bellezze del nostro territorio e a gustare i piatti tipci del luogo.
NOVITA’ 2018
CONCORSO FOTOGRAFICO
“IL VIANDANTE SUL SENTIERO”
Per festeggiare il decimo anno della manifestazione, le Pro Loco della costa orientale del lago indicono un concorso fotografico avente come soggetto “IL VIANDANTE SUL SENTIERO”, ovvero immagini relative alla partecipazione dei “Viandanti” alla odierna edizione della manifestazione.
Le opere (massimo due per ogni partecipante al concorso) dovranno pervenire via mail all’indirizzo concorsofotografico@prolocolario.it con risoluzione minima fullHD (1920×1080 pixel) entro il la domenica successiva all’ultima tappa della manifestazione, corredate dai dati del fotografo e da apposita liberatoria per qualsivoglia utilizzo a titolo gratuito del materiale trasmesso.
Le opere verranno valutate da una commissione, le tre opere ritenute più rappresentative verranno pubblicate sul sito Facebook di PROLOCOLARIO e verranno votate del pubblico.
L’opera più votata verrà proclamata vincitrice del concorso.
L’ISCRIZIONE ALLA MANIFESTAZIONE “SULLE ORME DEL VIANDANTE”, IMPLICA L’ACCETTAZIONE DELLA LIBERATORIA AD AUTORIZZARE A TITOLO GRATUITO L’USO, LA RIPRODUZIONE E LA PUBBLICAZIONE CON OGNI MEZZO TECNICO, DELLE IMMAGINI IN CUI SI COMPARE COME SOGGETTI
DETTAGLIO TAPPE
- 2 Settembre: Colico – Piantedo
- 9 Settembre: Lierna – Saioli – Lierna
- 23 Settembre: Ballano – Perledo – Varenna
- 30 Settembre: Mandello – Abbadia
- 7 Ottobre: Bellano – Dervio – Dorio

STAGE NEGLI UFFICI TURISTICI
Un interessante opportunità per i giovani del territorio che potranno operare negli uffici turistici gestitti in prevalenza dalle Pro Loco


Colico: Sulle Orme del Viandante 2017 Prima Tappa
Colico – Torre di Fontanedo
Domenica 3 Settembre 2017
Tempo totale cammino: 6 ore ca.
Totale percorso: 8-9 km ca.
Difficoltà: principiante
Si consiglia abbigliamento da trekking.
ore 8,15 – ritrovo presso l’ufficio turistico di Colico con parcheggio gratuito
– iscrizioni e pausa caffè
ore 9,30 – partenza da piazza Garibaldi da dove si raggiungerà la località “acqua la fevra” in circa 1,5- 2 ore. Piccola sosta.
ore 11,00 – Partenza in direzione della Torre Viscontea di Fontanedo.
ore 11,30 – 14,00 Visita al nucleo della Torre dove una guida ne illustrerà la storia e le origini. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
ore14,00 – partenza per San Rocco, dove si prevede l’arrivo per le ore 15,00.
ore 15,00 – Visita guidata alla Chiesa di San Rocco. Rinfresco offerto dalla Proloco Colico.
ore 16,30-17,00 rientro previsto
Quota di partecipazione: € 10,00 (gratuito per i minori :fino a 14 anni)
La quota comprende gli eventuali trasferimenti, il rinfresco e una sorpresa a fine passeggiata.
Il pranzo al sacco è a cura dei partecipanti e verrà consumato lungo il tragitto.
PRENOTAZIONI ENTRO: VENERDI 1 SETTEMBRE
Per INFO e prenotazioni: se possibile, inviare una e-mail indicando generalità e provenienza.
turismocolico@libero.it
Ufficio Turistico: 0341 930 930
Sergio: 349 1527899

Sulle Orme del Viandante 2017
Come ogni anno, le Pro Loco della Sponda Orientale del lago di Como,
sono liete di organizzare la manifestazione
SULLE ORME DEL VIANDANTE ed. 2017
Cinque passeggiate sulla sponda orientale del lago, alla scoperta dei monumenti e e dei luoghi di interesse generalmente poco conosciuti ed eccezionalmente aperti durante la manifestazione, con spiegazioni fatte da esperte guide.
* La quota d’iscrizione per ogni passeggiata è di 10 € ( gratis per i ragazzi sino a 14 anni ) e comprende anche l’eventuale tragitto in treno al punto di ritorno o di partenza e la DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI LOCALI.
* POSTI LIMITATI – E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE.
* In caso di maltempo la passeggiata COINVOLTA sarà spostata alla prima domenica libera dopo le altre in programma
- Dettagli Tappa Colico – Torre di Fontanedo
- Dettagli Tappa Lierna – Saioli – Lierna
- Dettagli Tappa Bellano – Dervio – Corenno
- Dettagli Tappa Abbadia Lariana – Mandello del Lario
- Dettagli Tappa Bellano – Perledo – Varenna

Colico: 13 agosto Rievocazione storica
In Piazza Lago organizza Pro Loco Colico a cura del Tercio de Santo Charole-Gruppo rievocazione storica.
Storie del 1600 sul Conte De Fuentes con introduzione di Marcello Villani, autore del libro”Alla scoperta del Forte di Fuentes” DA MILAN A FUENTES L’ HISTORIA DE LA CARETERA EN VALSASSINA TOMO SEGUNDO

Colico Beer Party
Venerdì 4 Agosto e Sabato 5 Agosto – Festa della birra – Piazza lago, 18.00\24.00Due serate in compagnia di ottima birra e specialità gastronomiche.
Venerdì 4:
L’Orchestra LESINA BAND è composta da 6 elementi che da 20 anni portano musica e allegria nelle zone dell’ Alto Lario e della Valtellina. Nell’ultimo periodo la band ha partecipato alla trasmissione di Sabrina Musiani “Voci in Piazza” su Antenna 3 . Il repertorio è vario e propone una serie di brani che spazia dalla classica musica da ballo, passando attraverso brani latino-americani fino ad arrivare alla musica leggera italiana. Baby Dance e serata danzante in compagnia dei ballerini di Passione Danza..
Sabato 5:
Elwood Blues, Gloria Gaynor, Danny Zucco, Sandy ed uno strano eccentrico tizio chiamato Little Steven. sono solo alcuni dei personaggi che incontrerete nel malaugurato caso vi trovaste nei paraggi dello show della Rufus Band, una delle più attive cover band del nord Italia. Rufus Band, The Show band, i personaggi che hanno fatto la storia della musica, dagli anni 50 ai giorni nostri.

Colico: Cena di Beneficenza Un Calcio alla Leucemia
Info e Prenotazioni Ufficio Turistico 0341 930930
