Archivio categoria ‘Colico’

Sulle Orme del Viandante 2016

mercoledì, Agosto 24, 2016 @ 07:08 PM
aggiunto da admin

viandante2016medio

Le Pro Loco della Sponda Orientale del Lago di Como sono liete di presentare l’annuale manifestazione che permetterà ai partecipanti di esplorare l’intero sentiero che collega Abbadia Lariana a Colico.

Durante le passeggiate saranno visitati monumenti e luoghi d’interesse posti lungo il percorso con spiegazioni fatte da esperte guide.
La quota d’iscrizione per ogni passeggiata è di 10 € ( gratis per i ragazzi sino a 14 anni ) e comprende anche l’eventuale tragitto in treno al punto di ritorno o di partenza e la DEGUSTAZIONE  DI PRODOTTI LOCALI.
POSTI LIMITATI – E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE.
In caso di maltempo la passeggiata COINVOLTA sarà spostata alla prima domenica libera dopo le altre in programma
 .

Locandina Viandante-small

Dettaglio Tappe:

…………………. Colico – Piantedo
Lierna – Ortanella – Vezio
Bellano – Dervio – Corenno
Bellano – Perledo – Varenna
Abbadia – Mandello
.
.
rinviata al 9 Ottobre

LE PRO LOCO DELLA SPONDA ORIENTALE DEL LARIO DEVOLVERANNO UNA PARTE DEI PROVENTI DELLA MANIFESTAZIONE  IN AIUTO ALLE POPOLAZIONI VITTIME DEL SISMA DEL CENTRO ITALIA

Sentiero del Viandante – Descrizione Completa

venerdì, Aprile 15, 2016 @ 07:04 PM
aggiunto da admin

logo prolocolario

Lo staff di PROLOCOLARIO.IT è lieto di pubblicare un lavoro effettuato dall’Ufficio Turistico di Abbadia Lariana che illustra il Sentiero del Viandante nella sua interezza.

Di seguito si può scaricare la versione eletttronica, a breve, in tutte le Pro Loco e negli Uffici Turistici, sarà disponibile la versione cartacea .

 

sent.viand.full

Camminando con le Proloco 2016

martedì, Marzo 1, 2016 @ 05:03 PM
aggiunto da admin

Le Pro Loco della Sponda Orientale del  Lario sono liete di presentare il programma delle camminate per l’anno 2016

camminando 2016

21 Pro Loco insieme per promuovere un nuovo modello di scoperta del territorio.

Tre proposte unite dall’approccio “slow” e dal desiderio di coinvolgere ed appassionare attraverso esperienze ricche e autentiche.

Sei in Brianza va alla ricerca di storici sentieri, attraverso dolci paesaggi collinari, punteggiati da borghi, ville e campanili; segue l’Adda e si allunga fino alle brughiere del monzese.

Valsassina a Piedi risale verso i pascoli e le baite, al cospetto delle sagome inconfondibili delle Prealpi lecchesi, sulle tracce di tradizioni secolari.

Sulle Orme del Viandante muove lungo il celebre Sentiero del Viandante che costeggia il Lago di Como orientale regalando panorami affascinanti, testimonianze storiche e della fede, singolarità geologiche, paesaggi rurali e silvestri in un ambiente unico di fama mondiale.

I 15 sentieri sono di facile percorribilità, adatti per tutta la famiglia.
La lunghezza dei percorsi va dai 5 ai 15 km. La durata delle escursioni è di una giornata intera, con pranzo al sacco o convenzionato.
Lungo i percorsi sono previste degustazioni e visite ai produttori del territorio.

Per info e prenotazioni, fare riferimento ai siti internet
www.seiinbrianza.it
www.prolocoballabio.it
prolocolario.it

Sulle Orme del Viandante 2015
Il filmato della manifestazione

martedì, Novembre 24, 2015 @ 11:11 PM
aggiunto da admin

viandante_2015

Il filmato delle tappe della manifestazione

Sulle Orme del Viandante 2015
Serata Finale

martedì, Novembre 17, 2015 @ 10:11 AM
aggiunto da admin

viandante2015 fine

Sulle Orme del Viandante 2015
I Partecipanti

domenica, Ottobre 18, 2015 @ 06:10 PM
aggiunto da admin

viandante_2015

I Partecipanti alle tappe della manifestazione

 

Sulle Orme del Viandante 2015 - Partecipanti Tappa Bellano - Varenna

Tappa Bellano – Varenna

Sulle Orme del Viandante 2015 - Partecipanti Tappa Abbadia - Mandello

Tappa Abbadia Lariana – Mandello

Viandante 2015 - Partecipanti Tappa Bellano - Dorio

Tappa Bellano – Dervio – Dorio

20151011_094959

Tappa Lierna – Ortanella – Lierna

20151018_093709

 Tappa Colico

COLICO: Sulle Orme del Viandante 5^ tappa

sabato, Settembre 19, 2015 @ 06:09 PM
aggiunto da admin

18 OTTOBRE 2015

5^ TAPPA: COLICO E LE SUE FORTEZZE

sulle orme del viandante

Tempo totale cammino: 6 ore ca.
Totale percorso: 9 km ca.
Difficoltà: principiante
Si consiglia abbigliamento da trekking.

 

Programma

ore 8,15 – ritrovo presso l’ufficio turistico di Colico con parcheggio gratuito
– iscrizioni e pausa caffè
ore 9,30 – partenza Da piazza Garibaldi oltrepassato il molo antico,
in circa 20-30 minuti si arriva al forte Montecchio Nord
ore 10,00 – arrivo al forte, prevista una visita guidata
ore 10,50/11,30 – Borgo Erbiola
ore 11,30/12,00 – località Roccolo
ore 12,00 – pranzo al sacco a cura dei partecipanti
ore 13,30  – arrivo al Forte Fuentes, visita guidata
ore 17,30/18,00 – rientro

       

Quota di partecipazione: € 10,00 (gratuito per i minori :fino a 14 anni)
La quota comprende gli eventuali trasferimenti, il rinfresco e una sorpresa a fine passeggiata.
Il pranzo al sacco è a cura dei partecipanti e verrà consumato lungo il tragitto.

PRENOTAZIONI ENTRO: VENERDI 2 OTTOBRE

Per INFO e prenotazioni: se possibile, inviare una e-mail indicando generalità e provenienza.
turismocolico@libero.it

PROLOCO: 0341 930 930
CRISTINA: 338 9920917
SERGIO: 349 1527899

Scarica la locandina

Sulle Orme del Viandante ed. 2015

venerdì, Agosto 7, 2015 @ 05:08 PM
aggiunto da admin

viandante_2015

Anche quest’anno ci apprestiamo a ripercorrere le orme degli antichi viandanti sull’ormai famoso sentiero che collega Abbadia Lariana a Piantedo.

Tante le novità e le sorprese: per saperne di più scarica la locandina con le date ed i dettagli di tutte le tappe

 

 PROGRAMMA


6 settembre 2015 – Bellano, Perledo, Varenna

Ritrovo: 8.30 – Stazione FS di Bellano
Lunghezza: 7 km
tel. 0341830367
Cel. 3357677571
varenna@prolocolario.it
Dettagli ->

13 Settembre 2015 – Lierna, Esino
Rimandata al 11 Ottobre

Ritrovo: 8.30
Stazione FS di Lierna
Lunghezza: 10 km
Cel. 3382046991
lierna@prolocolario.it
esino@prolocolario.it
Dettagli ->

20 settembre 2015 – Abbadia, Mandello
Ritrovo: 8.30, Abbadia, Piazzale Ulisse Guzzi
Lunghezza: 8 km
Cel. 3332014538
Cel. 3355470555
abbadia@prolocolario.it
mandello@prolocolario.it
Dettagli ->

27 settembre 2015 – Bellano, Dervio
Ritrovo: 8.30 – Bellano, Stazione FS
Lunghezza: 8 km
Cel. 3804687401
Cel. 3804687400
dervio@prolocolario.it
ufficioturistico@turismobellano.it
Dettagli ->

4 ottobre 2015 – Colico con le sue fortezze
Rimandata al 18 Ottobre

Ritrovo: 8.30
Colico – Ufficio Turistico, via Pontile 7
Lunghezza: 8 km
Cel. 3491527899
Cel. 3389920917
colico@prolocolario.it
Dettagli ->

 

Vedi i partecipanti alle varie tappe

Sorpresa e stupore sono stati gli ingredienti che hanno assaporato i 125  novelli Viandanti che hanno partecipato alla quarta tappa quando, arrivati nei pressi del Borgo Fortificato noto come Torre di Fontanedo, si sono catapultati nella magica atmosfera della vita cinquecentesca della corte di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti.
Gli ospiti partiti dall’imbarcadero di Colico seguendo il segnavia del CAI hanno raggiunto e visitato il Montecchio sud per prendere poi la strada che porta  a San Rocco per la visita all’omonima chiesa, dove Mauro Branchini della Parrocchia di Villatico ha illustrato la storia ed il restauro della chiesetta.
Dopo la pausa pranzo direzione Fontanedo per ammirare la chiesa appena restaurata di Sant’Elena dove la professoressa Elena Fattarelli ha spiegato la storia e l’ampio lavoro di restauro che ha portato anche alla scoperta di antiche tombe a conferma del vecchio nucleo abitativo.
Infine direzione Borgo fortificato con la visita alla Torre di Fontanedo e qui la sorpresa di trovare i Castellani a ricevere personalmente gli ospiti ai quali e’ stata offerta una merenda in stile medioevale sotto l’occhio vigile del comandante della guardia e dei suoi armigeri. Un tuffo nel passato grazie anche all’atmosfera così ricreata con musiche dell’epoca e con gli splendidi costumi realizzati proprio per questa manifestazioni dalle mani sartoriali delle collaboratrici della Pro Loco Colico.
Un lungo applauso ha concluso questa giornata dove con le foto ricordo di un panorama mozzafiato i nostri ospiti hanno portato a casa un pezzetto di Colico.
gruppo partenza viand.2014
viandante 2014 1
viandante 2014

Sulle orme del Viandante e dintorni – Colico – Fontanedo – 4^ Tappa

sabato, Agosto 23, 2014 @ 07:08 PM
aggiunto da admin

intestazione_viandante_2014-(1)

La Pro Loco di Colico, in collaborazione con tutti gli organizzatori della manifestazione “Sulle orme del Viandante e dintorni”, organizzano la QUARTA TAPPA dell’evento – Colico – Fontanedo – che si terrà il giorno 21 Settembre 2014 (salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli).

Programma

ore 8,15 — ritrovo presso l’ufficio Turistico di Colico con parcheggio gratuito, iscrizioni e pausa caffè
ore 9,00 — partenza dall’imbarcadero, seguendo il segnavia n. 8 del CAI
ore 10,00/10,30 — visita al Montecchio sud
ore 12,30 — San Rocco
ore 14,00/14,30 — Fontanedo, chiesa di Sant’Elena e Torre Viscontea
ore 17,30/18,00 — rientro previsto

Percorso totale: 10 km
Tempo totale: 6.30 ore

Difficoltà turistica
Si consiglia abbigliamento da trekking

Alle pendici del monte Legnone, lungo la sponda destra del torrente Inganna, su un poggio a circa 500 metri d’altitudine, sorgono i resti di un complesso fortificato noto come Torre di Fontanedo. Si tratta di un piccolo borgo che segue l’orografia rocciosa del luogo. Fu edificata per volere di Barnabò Visconti nel 1357, sulla linea difensiva dell’Alto Lario. La fortificazione svolgeva il compito di controllo dell’antica strada a mezza costa del monte Legnone, che collegava la Valvarrone alla Valtellina. La torre mostra tutta la sua antica struttura, fatta con pietre del luogo, circondata da edifici coevi, tutti in gran rovina.
Poco lontano dalla torre sorge la Chiesa di Sant’Elena, o di Santa Croce, dello stesso periodo o poco più tardo. La chiesa era dotata di fonte battesimale e possedeva la reliquia della Sacra Spina, ovvero, come si credeva, una delle spine della corona posta sul capo del Cristo in croce.
L’intera passeggiata verrà svolta in collaborazione con accompagnatori del C.A.I. della sezione di Colico

Iscrizioni

PREZZO DI ISCRIZIONE: € 7,00
(Gratuito fino a 14 anni)

La quota comprende gli eventuali trasferimenti, il rinfresco e una sorpresa a fine passeggiata.
Il pranzo al sacco è a cura dei partecipanti e verrà consumato lungo il tragitto.

PRENOTAZIONI ENTRO: VENERDI 19 SETTEMBRE
Per INFO e prenotazioni
turismocolico@libero.it
PROLOCO: 0341 930 930
SERGIO: 349 1527899

L’organizzazione declina ogni responsabilità di danni a cose o persone

Scarica il manifesto

Torna all’articolo Principale

storia e geografia

notizie storiche e geografiche del territorio

monumenti e luoghi

alla scoperta del territorio

sport e turismo

soggiornare nel territorio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi