Archivio categoria ‘Dervio’
Camminando con le Proloco 2016
Le Pro Loco della Sponda Orientale del Lario sono liete di presentare il programma delle camminate per l’anno 2016
21 Pro Loco insieme per promuovere un nuovo modello di scoperta del territorio.
Tre proposte unite dall’approccio “slow” e dal desiderio di coinvolgere ed appassionare attraverso esperienze ricche e autentiche.
Sei in Brianza va alla ricerca di storici sentieri, attraverso dolci paesaggi collinari, punteggiati da borghi, ville e campanili; segue l’Adda e si allunga fino alle brughiere del monzese.
Valsassina a Piedi risale verso i pascoli e le baite, al cospetto delle sagome inconfondibili delle Prealpi lecchesi, sulle tracce di tradizioni secolari.
Sulle Orme del Viandante muove lungo il celebre Sentiero del Viandante che costeggia il Lago di Como orientale regalando panorami affascinanti, testimonianze storiche e della fede, singolarità geologiche, paesaggi rurali e silvestri in un ambiente unico di fama mondiale.
I 15 sentieri sono di facile percorribilità, adatti per tutta la famiglia.
La lunghezza dei percorsi va dai 5 ai 15 km. La durata delle escursioni è di una giornata intera, con pranzo al sacco o convenzionato.
Lungo i percorsi sono previste degustazioni e visite ai produttori del territorio.
Per info e prenotazioni, fare riferimento ai siti internet
www.seiinbrianza.it
www.prolocoballabio.it
prolocolario.it

Sulle Orme del Viandante 2015
Il filmato della manifestazione
Il filmato delle tappe della manifestazione


Sulle Orme del Viandante 2015
I Partecipanti
I Partecipanti alle tappe della manifestazione
Tappa Bellano – Varenna
Tappa Abbadia Lariana – Mandello
Tappa Bellano – Dervio – Dorio
Tappa Lierna – Ortanella – Lierna
Tappa Colico

Sulle Orme del Viandante a TELEUNICA
Segnaliamo ai lettori il filmato relativo alla quarta tappa trasmesso da TELEUNICA
https://www.teleunica.tv/content/show/ContentId/19231/CatId/1

SULLE ORME DEL VIANDANTE – tappa Bellano – Dervio Domenica 27 Settembre


Sulle Orme del Viandante ed. 2015
Anche quest’anno ci apprestiamo a ripercorrere le orme degli antichi viandanti sull’ormai famoso sentiero che collega Abbadia Lariana a Piantedo.
Tante le novità e le sorprese: per saperne di più scarica la locandina con le date ed i dettagli di tutte le tappe
PROGRAMMA
6 settembre 2015 – Bellano, Perledo, Varenna
Ritrovo: 8.30 – Stazione FS di Bellano
Lunghezza: 7 km
tel. 0341830367
Cel. 3357677571
varenna@prolocolario.it
Dettagli ->
13 Settembre 2015 – Lierna, Esino
Rimandata al 11 Ottobre
Ritrovo: 8.30
Stazione FS di Lierna
Lunghezza: 10 km
Cel. 3382046991
lierna@prolocolario.it
esino@prolocolario.it
Dettagli ->
20 settembre 2015 – Abbadia, Mandello
Ritrovo: 8.30, Abbadia, Piazzale Ulisse Guzzi
Lunghezza: 8 km
Cel. 3332014538
Cel. 3355470555
abbadia@prolocolario.it
mandello@prolocolario.it
Dettagli ->
27 settembre 2015 – Bellano, Dervio
Ritrovo: 8.30 – Bellano, Stazione FS
Lunghezza: 8 km
Cel. 3804687401
Cel. 3804687400
dervio@prolocolario.it
ufficioturistico@turismobellano.it
Dettagli ->
4 ottobre 2015 – Colico con le sue fortezze
Rimandata al 18 Ottobre
Ritrovo: 8.30
Colico – Ufficio Turistico, via Pontile 7
Lunghezza: 8 km
Cel. 3491527899
Cel. 3389920917
colico@prolocolario.it
Dettagli ->
Vedi i partecipanti alle varie tappe

Camminando con le Pro Loco 2015
26 Pro Loco insieme per promuovere un nuovo modello di scoperta del territorio.
Tre proposte unite dall’approccio “slow” e dal desiderio di coinvolgere ed appassionare attraverso esperienze ricche e autentiche.
Sei in Brianza va alla ricerca di storici sentieri, attraverso dolci paesaggi collinari, punteggiati da borghi, ville e campanili; segue l’Adda e si allunga fino alle brughiere del monzese.
Valsassina a Piedi risale verso i pascoli e le baite, al cospetto delle sagome inconfondibili delle Prealpi lecchesi, sulle tracce di tradizioni secolari.
Sulle Orme del Viandante muove lungo il celebre Sentiero del Viandante che costeggia il Lago di Como orientale regalando panorami affascinanti, testimonianze storiche e della fede, singolarità geologiche, paesaggi rurali e silvestri in un ambiente unico di fama mondiale.
I 19 sentieri sono di facile percorribilità, adatti per tutta la famiglia.
La lunghezza dei percorsi va dai 5 ai 15 km. La durata delle escursioni è di una giornata intera, con pranzo al sacco o convenzionato.
Lungo i percorsi sono previste degustazioni e visite ai produttori del territorio.
Per info e prenotazioni, fare riferimento ai siti internet
www.seiinbrianza.it
www.prolocoballabio.it
prolocolario.it

Camminando con le Pro Loco: proclamazione Vincitore
Le Pro Loco coinvolte nelle camminate, sono liete di comunicare l’esito dell’estrazione del viaggio premio in una capitale europea abbinato alla manifestazione:
Il vincitore è il Sig Loris Sonaglio di Verderio.
gli organizzatori si complimentano con il fortunato escursionista e si augurano di averlo ospite alle prossime edizioni della manifestazione.

SULLE ORME DEL VIANDANTE RESOCONTO 1^ tappa BELLANO – DERVIO
Nonostante il tempo poco favorevole, la prima tappa Dervio – Bellano di “Sulle orme del Viandante” svoltasi domenica 31 Settembre, ha avuto un ottimo successo.
La tappa, ha pienamente centrato l’obiettivo di far conoscere ed apprezzare il nostro terrritorio ai turisti, accompagnando 80 escursionisti proveniente da varie province lombarde lungo il sentiero del Viandante a scoprire le numerose attrattive dislocate lungo il tracciato, grazie alle informazioni fornite dagli esperti locali.
La passeggiata è iniziata a Bellano con la visita della chiesa di S. Marta e della parrocchiale di SS. Nazzaro e Celso accompagnati da Matilde dell’ufficio turistico di Bellano. A seguire la visita all’attrazione naturalistica dell’Orrido che ha offerto uno spettacolo imponente, grazie alla grande quantità di acqua dovuta alle precipitazioni della notte precedente. Gli escursionisti hanno poi imboccato il Sentiero del viandante per raggiungere le località di Oro e il Chignolo, giungendo sul lungolago di Dervio dove hanno percorso la nuova passerella sul cantiere nautico. Raggiunto l’oratorio di Dervio la Pro loco e Ciresa formaggi hanno offerto assaggi di polenta taragna e formaggi tipici. Nel pomeriggio l’escursione è ripresa con la visita al Castello di Orezia e poi al caratteristico borgo medievale di Corenno Plinio accompagnati dallo storico Roberto Pozzi. Infine il gruppo si è trasferito lungo il sentiero alla chiesetta di S. Giorgio di Dorio per poi raggiungere la stazione ferroviaria e rientrare in treno a Bellano.
Ecco alcune foto
Il prossimo appuntamento di “Sulle orme del viandante” è per domenica 7 settembre con la tappa Mandello – Abbadia
